giovedì 26 febbraio 2015

Hermetia illucens (Mosca Soldato- Black Fly Soldier) : Larve e adulti nella lotta biologica.

Le larve di Hermetia hanno caratteristiche molto interessanti anche nel loro uso in lotta biologica.

La larve colonizzano la stessa "nicchia ecologica", ( ovvero anche lo stesso posto nella sostanza organica ) della Mosca domestica e simili. Questo vuol dire che se le larve di Hermetia sono già presenti e un mosca comune depone le uova, le larvette di quest'ultima non riusciranno a svilupparsi.




Le larve di Hermetia sono quindi dei competitori diretti della mosca comune, riducendone il numero e quindi avendo su di essa un effetto di controllo biologico.

Il vantaggio anche in fase adulta tra Hermetia e  Mosca, consiste che mentre le mosche comuni adulte, come ben noto, si nutrono di liquidi organici ( esse sono dei vettori di contaminazioni batteriche, infatti si nutrono sia dalle feci che dagli alimenti umani), gli adulti di Hermetia NON si nutrono, quindi non sono di alcun danno.
Anche negli allevamenti bovini per esempio, l'eccessiva presenza di adulti di mosca causa notevole stress agli animali, con compromissione della produzione, questo non succede là dove invece sono avviati filiere che sfruttano il ciclo vitale di Hermetia.

Le larve di Hermetia, più grosse di quelle della mosca comune e dei ditteri che colonizzano la sostanza organica, lasciano dietro di sé delle gallerie decisamente grandi.

Questi cunicoli grarantiscono il passaggio di aria e quindi riducono i processi anaerobi (di marciscenza) a favore di quelli aerobi.

Questo permette di far maturare le deiezioni degli animali, o la sostanza organica con una ottima riduzione di cattivi odori.

(da huffingtonspot.com)



Infine da uno studio approfondito (Won-Hyung Choi et al. 2012), è stato osservato che l'estratto di larve di Hermetia è un potente antibatterico, capace non solo di uccidere i batteri, ma anche di ridurne la loro vitalità.

Per questo motivo esse riescono a vivere in un ambiente riccamente popolato da batteri  spesso patogeni.
(from galleryhip.com)

mercoledì 18 febbraio 2015

Caratteristiche biologiche della Mosca soldato (Hermetia illucens) : Riproduzione in natura e in Cattività

Ormai è chiaro che Hermetia è una specie eccezionale di insetto, la quale ha in se grandi potenzialità di sviluppo nel cambo dell'ecologia urbana e agro-industriale.

Le incredibili larve infatti sono incredibili divoratrici di rifiuti organici vegetali e animali, ed esse stesse sono una interessantissima risorsa energetica e alimentare.

Tuttavia spesso il "tallone di Achille" degli allevamenti di Mosca soldato, (Black Soldier Fly), per gli amici Hermetia, sono la forte stagionalità, legata a tutti quei fattori ambientali che limitano lo sfarfallamento degli adulti e il susseguirsi di generazioni.

Spesso, soprattutto negli allevamenti amatoriali, la colonia si ripopola solo in prossimità dei primi giorni estivi, rendendo a volte non possibile il compostaggio e la produzione di larve nei mesi freddi.. tiepidi.

Una possibilità è quelle di seguire parte dell'allevamento di Hermetia in cattività, ovvero la fecondazione e la ovodeposizione.

Dopo i primi stadi di sviluppo, le larve possono essere inserite nel composter esterno, dove grazie anche ai processi digestivi dei batteri le temprerature si mantengono sempre più miti.

A questo punto quindi è bene capire come fare un allevamento in cattività.
La fonte, oltre ad una esperienza personale è in parte tratta da ,






..solo per richiamare l'idea di ciò che pptrebbe essere un allevamento in pieno campo(da diatex.com)





lunedì 16 febbraio 2015

Caratteristiche biologiche della Mosca Soldato (Black Fly Soldier) Hermetia illucens: DEPOSIZIONE UOVA


DA http://imgarcade.com/1/black-soldier-fly-eggs/

Le uova di Hermetia vengono deposte dalle femmine adulte dopo essere state fecondate.
Gli adulti di Hermetia, è bene ricordarlo, non si nutrono, questo li rende assolutamente non dannosi per derrate alimentari o allevamenti.

Il ciclo vitale di Hermetia illucens comprende dopo la schiusa 6 stadi larvali, uno stadio di pupa, ed uno di adulto.

L'intero ciclo, a temperature da 27 a 28 °C, dura  dai 38 ai 55 giorni.

La durata del ciclo può subire forti cambiamenti dovuti ai fattori climatici.

Dopo essere state deposte le uova richiedono circa 4 giorni per schiudersi.

Lo sviluppo delle larve impiega dai 14 ai 31 giorni a temperature tra i 27 e i 28 °C.
Per passare dalle uova agli adulti passano dai 38 ai 55 giorni.

DA http://members.shaw.ca/borealwormer/BSFLx2.html
E' tuttavia importante ricordare che in assenza di cibo o in caso di condizioni climatiche avverse, lo sviluppo delle larve di Hermetia può essere prolungato anche di oltre 5 mesi.

Le deposizione delle uova avviene in tarda mattinata o nel primo pomeriggio quando le temperature sono tra i 27,5 a i 37,5 °C.

Il numero delle uova deposte va dalle 1200 alle 1700. (da Wayne D. Lord et al.).

Le femmine(wild, ovvero non in cattività) preferiscono deporre  le uova no nel compost, ma in prossimità di questo, a distanza di 20-30 cm in cunicoli come possono essere  cavità di cartone o canaline di corrugati.
dA http://imgarcade.com/1/black-soldier-fly-eggs/

 RIEPILOGO A CIRCA 27/28°C


  1. SCHIUSA UOVA      4/6 GIORNI
  2. PASSAGGIO ALLO STADIO ADULTO  38/55 GIORNI
  3. LUOGO DEPOSIZIONE UOVA, DENTRO CAVITÀ DI CARTONE O CORRUGATI 
  4.               IN PROSSIMITA' DEL COMPOST
  5. NUMERO DI UOVA DEPOSTO   1200/1700
  6.  FATTORI CHE INFLUENZANO LA DEPOSIZIONE: TEMPERATURA, LUCE, ARIA.