La larve colonizzano la stessa "nicchia ecologica", ( ovvero anche lo stesso posto nella sostanza organica ) della Mosca domestica e simili. Questo vuol dire che se le larve di Hermetia sono già presenti e un mosca comune depone le uova, le larvette di quest'ultima non riusciranno a svilupparsi.
Le larve di Hermetia sono quindi dei competitori diretti della mosca comune, riducendone il numero e quindi avendo su di essa un effetto di controllo biologico.
Il vantaggio anche in fase adulta tra Hermetia e Mosca, consiste che mentre le mosche comuni adulte, come ben noto, si nutrono di liquidi organici ( esse sono dei vettori di contaminazioni batteriche, infatti si nutrono sia dalle feci che dagli alimenti umani), gli adulti di Hermetia NON si nutrono, quindi non sono di alcun danno.
Anche negli allevamenti bovini per esempio, l'eccessiva presenza di adulti di mosca causa notevole stress agli animali, con compromissione della produzione, questo non succede là dove invece sono avviati filiere che sfruttano il ciclo vitale di Hermetia.
Le larve di Hermetia, più grosse di quelle della mosca comune e dei ditteri che colonizzano la sostanza organica, lasciano dietro di sé delle gallerie decisamente grandi.
Questi cunicoli grarantiscono il passaggio di aria e quindi riducono i processi anaerobi (di marciscenza) a favore di quelli aerobi.
Questo permette di far maturare le deiezioni degli animali, o la sostanza organica con una ottima riduzione di cattivi odori.
![]() |
(da huffingtonspot.com) |
Infine da uno studio approfondito (Won-Hyung Choi et al. 2012), è stato osservato che l'estratto di larve di Hermetia è un potente antibatterico, capace non solo di uccidere i batteri, ma anche di ridurne la loro vitalità.
Per questo motivo esse riescono a vivere in un ambiente riccamente popolato da batteri spesso patogeni.
![]() |
(from galleryhip.com) |